NEWS: PUNTO DIGITALE GENNAIO 2025 Sabato ore 9/13 DAL 1 FEBBRAIO sabato ore 9/13 e mercoledì ore 15/19 °°°°°°°° DA MARZO 2025 DANZE DEL SUD con Francesca Angotti °°°°°° 12/13 LUGLIO FESTA DELLA POESIA °°°°°°° 9/10 AGOSTO FESTA DELLA LUNA
Visualizzazione post con etichetta Aquilaia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aquilaia. Mostra tutti i post

domenica 3 marzo 2019

Giovani energia e sciamanesimo


"GIOVANI, ENERGIA E SCIAMANESIMO"
16 Marzo
Ore 20.30 - 22.30



Lo sciamanesimo è una pratica antichissima che troviamo in moltissime parti del mondo... in forme lievemente diverse le une dalle altre. Tengo a precisare che lo sciamanesimo non e' avvolto da nessuna forma di magia , ma semplicemente offre strumenti che stimolano al massimo le capacità più o meno latenti o già emerse di chi lo pratica.
In questo tipo di Sciamanesimo non vengono utilizzate sostanze psicotrope perchè non ci interessa stimolare le capacità che tutti hanno con sostanze esterne, le stimoleremo a partire dal nostro Mondo Interno utilizzando l'Energie in tutte le sue forme.

PRESENTAZIONE LABORATORIO PRATICO
"Giovani Energia e Sciamanesimo "
Sono una serie di incontri, rivolti ad bambini-adolescenti e ragazzi, dove attraverso il suono del Tamburo ed altre tecniche energetiche inizieremo a vedere un altro lato del mondo e sopratutto a scoprire un altro lato di noi stessi.
Impareremo come allontanare la negatività ed accogliere la positività nella nostra vita.
Sopratutto scopriremo che tutti abbiamo dei talenti da sempre , ma che spesso la società ci porta ad assopirli, in questi incontri ridaremo energia a tutto il nostro essere nella sua totalità.

SVOLGIMENTO
ore 20:30 presentazione cerchio
ore 20:45 approcci con l'energia
ore 21:30 utilizzo dell'energia
ore 22:00 viaggio sciamanico
ore 22:30 restituzione cerchio



IL LABORATORIO è TENUTO DA:

Stefania Toti
Maestra nella disciplina di meditazione Morfologica, ideatrice del metodo Sià Séi, insegnante di tecniche Energetiche, accompagnatrice in Viaggisciamanici, insegnante di Visualizzazione e Attenzione e insegnante di tecniche di Rilassamento, riequilibratura energetica Scià Séi con imposizione delle mani.
Deve la sua conoscenza a studi effettuati in tutta la sua vita, nel campo della struttura della coscienza, struttura e forma delle immagini, la rete delle emozioni e studi sulla spicofisica comportamentale ed emozionale.
Mentre la sua consapevolezza viene dall'esperienza sperimentale di molteplici tecniche disciplinari e dallo studio di diverse religioni e le loro pratiche.


Il compenso previsto per questo laboratorio pratico e' di
euro 20 piu' euro 10 per chi non è tesserato, mentre
per chi e' tesserato all'associazione euro 5 per contributo sala.

E' necessario prenotare entro giovedi 14 marzo via telefonica al 3462162856 o tramite WhatsApp

sabato 2 febbraio 2019

In ricordo di Mary Oliver


"IN RICORDO DI MARY OLIVER"
Sabato 9 febbraio 
ore 18



L'Associazione culturale L'Aquilaia invita ad una serata dedicata alla poetessa americana Mary Oliver, scomparsa il 17 gennaio 2019, con lettura delle sue poesie in lingua originale e in traduzione.



👉Info 339 645 6738 - 345 018 7847

lunedì 11 dicembre 2017

Presepi in Rima - V edizione





23 Dicembre 2017 - 6 Gennaio 2018 


Salaiola di Arcidosso

Monte Amiata 

Uno dei simboli del Natale è senza dubbio il presepe, rappresentazione scenografica della nascita di Cristo.
Da sempre espressione religiosa, ma anche fenomeno culturale, artistico e creativo.
Riesce a convogliare intorno a sé un’atmosfera intensa e profonda, dove l’ atto creativo della natività, diventa allo stesso tempo, momento catartico di nascita e rinascita spirituale e interiorizzazione meditativa, ma anche condivisione e aggregazione sociale.
E' con questo spirito che ogni anno a Salaiola (di Arcidosso), sul Monte Amiata, si rinnova l’appuntamento con il presepe, grazie alla manifestazione “Presepi in Rima”.
L’esposizione offre una varietà di rappresentazioni diverse per dimensioni, forme e materiali scelti.





Viene offerto un percorso semplice e al contempo affascinante tra le piccole vie, silenziose, del paese e della campagna di Salaiola alla scoperta di presepi accompagnati da rime.
E' un'idea nata per celebrare il Natale toccando i nostri cuori e le nostre anime.





Grazie al lavoro degli abitanti che si sono offerti di allestire all’esterno delle proprie abitazioni dei presepi e, ad alcune altre installazioni realizzate appositamente per l’evento lungo il borgo.

L'intento è proprio quello di proporre un modo diverso di trascorrere l'atmosfera del Natale; qui il Natale…diventa Poesia!

---> Dai pozzi alle vie del paese sino alle Montagnole, Via Aquilaia e Casa del Bastiere.
Nella Chiesa sarà possibile visitare tanti presepi di ispirazione e culture diverse.

Vi aspettiamo!





EVENTO FACEBOOK





martedì 20 giugno 2017

Suono Armonico - Corso Base

Suono Armonico° Corso Base° 
Domenica 23 Luglio


Ore 9.30-18.30



Domenica 23 Luglio orario 9.30- 18.30
C/o Associzione L'Aquilaia (Salaiola di Arcidosso- Monte Amiata) 


✴SUONO ARMONICO ✴
"Corso base per la pratica personale nell’uso delle ciotole armoniche"



Le ciotole (o campane tibetane) sono straordinari strumenti che da oltre 4000 anni vengono utilizzati in Oriente per pratiche di meditazione, equilibrio energetico nel trattamento della persona, in ambito cerimoniale. 

Ormai diffuse ed utilizzate anche in Occidente sono apprezzate per la capacità con cui il loro suono può condurre a stati di rilassamento profondo con molta facilità.

In questa giornata d’incontro conoscerai i suoni della ciotole, le tecniche per produrli e il modo in cui, suono e vibrazioni, lavorano su di noi a tutti i livelli (fisico, mentale ed emozionale).
Apprenderai l’importanza del lavoro con i “suoni armonici” e i principi su cui si basano.

Suoneremo insieme le ciotole armoniche
 prodotte da Albert Rabenstein con il metodo di lavoro da lui proposto. Inizierai a muovere i primi passi nel tuo percorso sonoro personale tutto da scoprire, con varie proposte per pratiche di suono armonico da portare avanti quotidianamente o ogni volta che ne sentirai il bisogno.

Potrai portare la tua ciotola. Se non ne possiedi una la troverai al corso per poterla utilizzare durante la pratica ed eventualmente da acquistare.

Il Corso Base è aperto a tutti
, curiosi, appassionati o professionisti che vogliono fare un’esperienza con questi strumenti, imparando a suonarli e risuonare con le loro vibrazioni.

Il Corso Base non è sufficiente alla formazione di operatore di massaggio sonoro armonico. Per questo percorso è necessario accedere alla formazione integrale tenuta da Albert Rabenstein; requisito necessario è una buona pratica personale nell’uso della ciotola.

Il corso base permette di avere le conoscenze pratiche e teoriche per intraprendere la formazione professionale.

INSEGNANTE➜ Marco Battaglini
"Dalla mia esperienza come operatore Shiatsu e Tuina ho iniziato ad integrare nel lavoro quotidiano i principi del suono armonico appresi durante il corso con Albert Rabenstein. Il potere del suono nel processo di cambiamento che ognuno di noi può realizzare è un’esperienza che deve essere vissuta, non può essere raccontata.

❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋IMPORTANTE❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋❋
Il solo parteciperò qui su Facebook non implica la prenotazione al corso.

Costo € 60
(la cifra comprende intero corso e tesseramento AIFO)

✴ INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
338 6232561 Marco Battaglini
Email: accademia.aifo@gmail.com
www.corsimassaggiotuina.com

✴ PRENOTAZIONI:
aquilaiasalaiola@gmail.com
www.assoaquilaia.blogspot.it


EVENTO FACEBOOK

lunedì 11 gennaio 2016

Condividere le emozioni

"L'universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni". 
(Paulo Coelho)

Questa bellissima frase di Coelho racchiude lo spirito della "GIORNATA DEL NUOVO ANNO: Cerchio di Tocchi e Suoni Cristallo e Realizzazione del" Vision Board" appena terminata.

La mattina abbiamo trascorso momenti bellissimi, trasportati dai suoni delle campane di cristallo e dalla bellezza del tocco degli operatori con i trattamenti olistici. 

Nel pomeriggio ci siamo dedicati all'arte e ai propositi per il nostro nuovo anno con il Vision Board.
Qui sotto potete vedere i nostri lavori.
Grande calore, divertimento,bellezza,meditazione e grande piacere della condivisione.
Grati per questa giornata e per la bellezza della natura che ci circonda nel nostro angolo di paradiso,che rende sempre tutto più magico.












Ecco i nostri lavori carichi di energia uniti in un abbraccio



giovedì 11 dicembre 2014

SPECIALE " OM HEALING " dedicato a Monte Amiata





     

  Domenica 21 dicembre
dalle ore 20.00 alle ore 21.00
  
 Ingresso libero


 



Incontro speciale di Om Healing dedicato a "sostenere il Monte Amiata"
l'om healing sara dedicato esclusivamente alla terra e agli abitanti del Monte Amiata e il territorio circostante.


 "OM HEALING - Guarire sè stessi, l'umanità e la Madre Terra"
L’ Om Healing è un’antica tecnica di auto guarigione di gruppo riportata all’umanità da Mahavatar Babaji per aiutare a ripristinare l’equilibrio e l’unità tra le persone e il mondo. Oltre 700 gruppi OM Healing si incontrano regolarmente per cantare insieme il suono cosmico OM come supporto di guarigione per la Madre Terra, per se stessi e per l’intera umanità.

"Guarire sè stessi, l'umanità e la Madre Terra"



Conduttore om healing certificato regione toscana e salento: Rossella De Luca
Peer info 3470590737





Seminario Metodo Feldenkrais e Danza Creativa





 Domenica 28 dicembre
dalle ore 15.00 alle ore 19.00











 Con IL FELDENKRAIS lavoreremo con il movimento in maniera semplice e dolce prendendo coscienza di noi, della nostra postura delle nostre cattive abitudini, delle tensioni superflue e come sia possibile ritrovare un benessere più profondo, lasciandoci alle spalle dolori e disagi. Con questa pratica e alla profondità con cui dirigiamo l'attenzione verso noi stessi potremo ritrovare una grande armonia con la nostra persona e con l'ambiente circostante.

Il seminario proseguirà in maniera più dinamica Alla scoperta del “peso-radicamento” e del “ritmo-cuore” scoprendo il nostro “Io sono” attraverso La DANZA CREATIVA, metodo Maria Fux, una lezione condotta da VALERIA PETRI che ci porterà ad un ulteriore livello di consapevolezza
osservando il nostro modo di “stare al mondo” in una danza di piacere e scoperta delle proprie potenzialità creative lontano da stereotipi imposti

Non sono richieste particolari abilità...chiunque può partecipare.

Massimo 8 partecipanti.

Per prenotare occorre versare un anticipo di 10 euro su

carta Poste Pay numero 4023-6006-0431-1987

intestato a Marco Franceschelli

Cod. Fisc. FRNMRC77B23C085Z

Comunicare poi la prenotazione tramite facebook o al numero 3280733924




lunedì 6 ottobre 2014

Open Day




Bellissimo pomeriggio di condivisione all'Associaizone culturale L'Aquilaia.

Seduti al caldo della stufa abbiamo condiviso opinioni, ci siamo scambiati idee, abbiamo presentato le nostre attività 2014-2015.

Vi aspettiamo al prossimo incontro!




martedì 1 luglio 2014

La Luna dei Raccolti.....aspettando la Festa della Luna 2014




 Domenica 10 agosto 2014
dalle 10 alle 24  
 Salaiola (Gr)
Monte Amiata

Ci siamo quasi: manca poco più di un mese all' edizione numero XI  della Festa della Luna.
Quale sarà il tema? " La Luna dei Raccolti " .


Un’occasione per prendere parte all’idea di una Nuova Terra, come luogo di piena consapevolezza e condivisione, grazie al risveglio della nostra vera essenza.
Una manifestazione olistica per scoprire antichi e nuovi strumenti di conoscenza e benessere, che sostengano l’equilibrio e l’armonia.
Come ogni anno tante le offerte legate al mondo Olistico e del Benessere.



All’interno della Festa potrai trovare:

Laboratori per adulti
Incontri informativi
Trattamenti Olistici 
Laboratori per bambini 
Degustazioni vegane e vegetariane
Cucina tradizionale 
Angolo dello scambio 
Musica 
Prodotti eco-sostenibili 
Dimostrazioni discipline olistiche 
Prodotti e rimedi naturali 
Oggettistica artigianale e …...tante altre sorprese e
prodotti per la salute, il benessere e la crescita interiore.





Info:

www.fdlsalaiola.blogspot.it
On Facebook:  Festa della Luna
On Twitter @FestadellaLuna
festadellalunasalaiola@gmail.com
Cell: 338.6423967








giovedì 30 gennaio 2014

Incontro di presentazione del METODO FELDENKRAIS®

Incontro di presentazione del METODO FELDENKRAIS®
condotto da Marco Franceschelli


DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014
ORE 10 

Scopo dell'incontro è mostrare come si può e stimolare una maggiore coscienza del proprio corpo e con questa scoprire possibilità di movimento inedite attraverso un'organizzazione motoria più efficace.
L’obiettivo è anche quello di evitare o alleviare problematiche fisiche derivanti da un non corretto uso delle proprie risorse motorie e posturali
La pratica Feldenkrais, inoltre, può aiutare a sviluppare ed affinare l’espressività e la creatività e, non ultima, la capacità di prevenire o alleviare stati ansiosi e depressivi.
L'ideatore
Il "metodo" è stato messo a punto da Moshe Feldenkrais (1904-1984) fisico ed ingegnere meccanico ed elettronico, collaboratore di Joliot-Curie alla ricerca atomica e pioniere del Judo in Europa. Fedenkrais ha sviluppato questa sua originale tecnica in anni di attenta osservazione e studio delle dinamiche neuromuscolari, meccaniche e psicologiche legate al movimento. L’interesse dello studioso nacque dal desiderio di ripristinare l'articolazione della propria gamba infortunata gravemente durante un'attività sportiva. Attraverso l'attento studio di sé, ha potuto osservare come la qualità dell'ascolto della propria persona possa portare a notevoli miglioramenti psicofisici, ed ha poi voluto insegnare agli altri come arrivare a questa autoconsapevolezza. ‘Se siamo consapevoli di ciò che facciamo, possiamo fare quello che vogliamo' diceva infatti Moshe Feldenkrais.

Marco Franceschelli è chitarrista e insegnante di musica. Dopo aver completato un percorso di studi umanistici e musicali approfondisce la conoscenza del Feldenkrais nel corso di formazione "Roma 6". Dal gennaio 2014 ed è insegnante Cam* iscritto all' AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti metodo Feldenkrais).
*Cam sta per Conoscersi Attraverso il Movimento®(dalla sigla inglese ATM: Awareness Through Movement®), ossia le lezione guidate verbalmente dall'insegnante. L'altro tipo di lezione si chiama Integrazione Funzionale® (IF) qui l'insegnante agisce direttamente sul corpo dell'allievo.

sabato 25 gennaio 2014

Danzare i colori della Vita



In questa pratica meditativa impareremo a conoscere ed esplorare i nostri 7 chakras principali, per vivere consapevolmente la nostra unità.

Conoscere i chakras aiuta a ritrovare noi stessi ...

"... e per chi sa ascoltare, ogni fiore ha una sua canzone"

Cosa portare:
abbigliamento comodo e caldo;
se possibile, alcune stoffe o foulards colorati (monocolore: rosso, arancione, giallo, verde, rosa, azzurro, blu, indaco, violetto, bianco)


LE DATE:
7 FEBBRAIO 2014
21 FEBBRAIO 2014
7 MARZO 2014
21 MARZO 2014


Per Info e prenotazioni :

338/6423967

Evento Facebook

giovedì 23 gennaio 2014

Il calore della condivisione


Siamo stati rapiti dalla Scrittura Creativa, ci siamo divertiti e abbiamo liberato la fantasia con la Vedic Art,abbiamo fatto vibrare le energie cantando mantra e ci siamo rigenerati con i massaggi di Riflessologia Plantare ....

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato il 19 Gennaio all' Open Day dell' Associazione condividendo con noi risate,riflessioni,spunti,una tisana e........tanto calore!


Un abbraccio  e un bel collage come ricordo della bellissima giornata.

Alla prossima!!! ;)





sabato 9 marzo 2013

Novità

L' 11 agosto 2013 non prendete impegni vi aspettiamo numerosi alla Festa della Luna!!! Stay tuned :)




Come raggiungerci? Semplice! Guardate QUI 

Sei curioso? Ecco alcune IMMAGINI della Festa della Luna 2012 

giovedì 19 luglio 2012

Ci siamo quasi...

Manca poco alla Festa della Luna 2012!
Il 5 Agosto vi aspettiamo per trascorrere una meravigliosa giornata in mezzo alla natura all'armonia e al benessere.
Molte le attività che anche quest'anno L'Associazione culturale L'Aquilaia offre insieme agli operatori del benessere : 

Trattamenti Shiatsu, Ayurvedico, Aromaterapico, Reiki, Danza creativo- emozionale, Fiori di Bach, Massaggio Ku-Nye, Tai Chi, Danza Orientale del Ventre e altro ancora. 


Ecco la nostra locandina.
Cliccate sull'immagine per salvarla e per vedere l'intero programma della giornata.




Vi terremo compagnia dalle 9 di mattina fino a piena notte con cena, balli e interessanti attività tra cui "Invocazione alla Luna" e "L'osservazione notturna del cielo".


In questo posto incantato lontano dai rumori,dal caos della vita frenetica,cullati dalle braccia di madre natura vivrete una giornata fantastica.

Vi aspettiamo numerosi! 


Per qualsiasi informazione scriveteci o chiamate, QUI trovate tutti i recapiti.

venerdì 24 giugno 2011

Salaiola

C'era una volta....

una frazione, un paesino di 60 abitanti a ovest di Arcidosso e a pochi chilometri da Monticello Amiata procedendo sulla Cinigianese in direzione del mare.

Percorrendo la strada da Arcidosso a Cinigiano, dopo esattamente 8 km, c'è il nostro "bivio". Quello dove si ferma il pullman perché solo una volta a settimana sale "in paese"; quello che d'inverno è sempre ghiacciatissimo e che nessuno si degna di sgomberare dalla neve se non dopo molte telefonate al comune di Arcidosso, e quello dove vive un tasso che qualche volta riesci a vedere mentre corre su e giù per il ponticello.

Salaiola è solo una delle tante frazioni di Arcidosso e neanche la più lontana, ma è sicuramente una delle più verdi. La gente di Arcidosso viene da noi per le castagne e per i funghi. E da una diecina di anni per due feste, quella della Poesia e per la Festa della Luna che stiamo organizzando ed è prevista per il 24 di luglio.

Da qualche anno a questa parte tuttavia, diverse persone sono venute a Salaiola ogni tre settimane per un corso di Danza Orientale e per un laboratorio di Movimento Meditativo. Perfino da Abbadia San Salvatore che dista una quarantina di chilometri e si trova sul versante senese dell'Amiata.

Dieci anni fa è nata in questa frazione infatti, un'associazione culturale. Le abbiamo dato il nome della vetta che ci sovrasta, l'Aquilaia, alta 1.104 metri. Prima, gli abitanti di Salaiola e Stribugliano vi andavano a cogliere i carciofi selvatici rischiando il collo sui sassi.

Se avete voglia di passare, sappiate che non ci sono negozi e manca pure il bar. Se avete sete, potete bere l'acqua buona in piazza, quella dei vecchi "pozzi". Rimarrete tuttavia sorpresi. Sulla strada che si inerpica su per i campi a partire dal bivio, troverete delle poesie. Ne troverete altre in piazza e nelle poche viuzze. Potrete godere di un panorama che in notti limpide svela perfino le luci di Siena. Se volete arrivarci a piedi, potete scegliere uno degli itinerari che Carlo Morganti e Susanna Nanni hanno tracciato, descritto e fotografato per voi in "Itinerari a piedi nel Comune di Arcidosso. Zaino in spalla alla scoperta del territorio".

Se cercate paesaggi, quiete e semplicità, siate pur certi che a Salaiola non mancano.