NEWS: PUNTO DIGITALE GENNAIO 2025 Sabato ore 9/13 DAL 1 FEBBRAIO sabato ore 9/13 e mercoledì ore 15/19 °°°°°°°° DA MARZO 2025 DANZE DEL SUD con Francesca Angotti °°°°°° 12/13 LUGLIO FESTA DELLA POESIA °°°°°°° 9/10 AGOSTO FESTA DELLA LUNA
Visualizzazione post con etichetta Festa della Luna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa della Luna. Mostra tutti i post

lunedì 23 gennaio 2017

Festa della Luna On Air

Martedì 24 Gennaio dalle 8.00 alle 10.00 in Diretta Radio RADIO ANTENNA UNO si parlerà della "Festa della Luna" all' interno del programma "Il mattino ha il rosa in bocca" Con la nostra amica Silvia Cangelosi e Mary J
Collegatevi :)







sabato 20 agosto 2016

Grazie

Cogliamo l' occasione per ringraziare anche qui sul nostro blog, tutte le persone che sono venute a trovarci alla XIII edizione della Festa della Luna, a Salaiola.
Siete stati tanti, entusiasti, calorosi. 
Come ogni anno siamo grati per aver dato forma a questo progetto, che ormai da tanto ci spinge a voler dare il massimo, in termini di condivisione, impegno e benessere.
Grazie ad ognuno di voi.
Grazie ai visitatori, alla segreteria organizzativa, allo staff operativo. 
Grazie agli operatori del benessere, agli artigiani, ai conferenzieri, agli artisti.
Grazie a chi ci ha pensato, a chi ci ha aiutato, a chi ci è stato vicino con il cuore.
E come sempre grazie alla nostra magnifica luna e alla natura che ci ospita, magnanima e discreta, e ci avvolge con mani generose e grandi, piene di energia rigenerante.

Ci vediamo nel 2017!! 



martedì 1 luglio 2014

La Luna dei Raccolti.....aspettando la Festa della Luna 2014




 Domenica 10 agosto 2014
dalle 10 alle 24  
 Salaiola (Gr)
Monte Amiata

Ci siamo quasi: manca poco più di un mese all' edizione numero XI  della Festa della Luna.
Quale sarà il tema? " La Luna dei Raccolti " .


Un’occasione per prendere parte all’idea di una Nuova Terra, come luogo di piena consapevolezza e condivisione, grazie al risveglio della nostra vera essenza.
Una manifestazione olistica per scoprire antichi e nuovi strumenti di conoscenza e benessere, che sostengano l’equilibrio e l’armonia.
Come ogni anno tante le offerte legate al mondo Olistico e del Benessere.



All’interno della Festa potrai trovare:

Laboratori per adulti
Incontri informativi
Trattamenti Olistici 
Laboratori per bambini 
Degustazioni vegane e vegetariane
Cucina tradizionale 
Angolo dello scambio 
Musica 
Prodotti eco-sostenibili 
Dimostrazioni discipline olistiche 
Prodotti e rimedi naturali 
Oggettistica artigianale e …...tante altre sorprese e
prodotti per la salute, il benessere e la crescita interiore.





Info:

www.fdlsalaiola.blogspot.it
On Facebook:  Festa della Luna
On Twitter @FestadellaLuna
festadellalunasalaiola@gmail.com
Cell: 338.6423967








sabato 9 marzo 2013

Novità

L' 11 agosto 2013 non prendete impegni vi aspettiamo numerosi alla Festa della Luna!!! Stay tuned :)




Come raggiungerci? Semplice! Guardate QUI 

Sei curioso? Ecco alcune IMMAGINI della Festa della Luna 2012 

giovedì 19 luglio 2012

Ci siamo quasi...

Manca poco alla Festa della Luna 2012!
Il 5 Agosto vi aspettiamo per trascorrere una meravigliosa giornata in mezzo alla natura all'armonia e al benessere.
Molte le attività che anche quest'anno L'Associazione culturale L'Aquilaia offre insieme agli operatori del benessere : 

Trattamenti Shiatsu, Ayurvedico, Aromaterapico, Reiki, Danza creativo- emozionale, Fiori di Bach, Massaggio Ku-Nye, Tai Chi, Danza Orientale del Ventre e altro ancora. 


Ecco la nostra locandina.
Cliccate sull'immagine per salvarla e per vedere l'intero programma della giornata.




Vi terremo compagnia dalle 9 di mattina fino a piena notte con cena, balli e interessanti attività tra cui "Invocazione alla Luna" e "L'osservazione notturna del cielo".


In questo posto incantato lontano dai rumori,dal caos della vita frenetica,cullati dalle braccia di madre natura vivrete una giornata fantastica.

Vi aspettiamo numerosi! 


Per qualsiasi informazione scriveteci o chiamate, QUI trovate tutti i recapiti.

lunedì 25 giugno 2012

   DOMENICA 5 AGOSTO 
 MONTE AMIATA -Salaiola di Arcidosso





    " LA LUNA DEL CAMBIAMENTO"

PROGRAMMA  


      SPAZIO Amiata Armonia e Benessere (11.00- 13.00 / 15.00 – 19.00) con  assaggi di ... Trattamenti ShiatsuAyurvedico - AromaterapicoReikiDanza creativo- emozionaleFiori di Bach Massaggio Ku-NyeTai ChiDanza Orientale del Ventre e altro ancora  . .

      Ore 9.00 IL SENTIERO DELLA LUNA: passeggiata tra i castagni secolari
con Guide Amiata Toscana (prenotazione Carla Pau  340.6933470)

      Ore 11.00 – 23.00 MERCATINO dell’artigianato

      Ore 11.30 MEDITAZIONE per la Madre Terra

      Ore 13.00 PRANZO e Relax 

      Ore 16.00 SPAZIO BAMBINI: LABORATORIO DI ARGILLA

      Ore 16.00 LETTURA DELL'AURA ...Lezione sperimentale

    Ore 16.30 IN CERCHIO ATTORNO ALLA MONTAGNA. Dibattito sull’Amiata e lo sfruttamento del territorio.

   Ore 17.00 Stage di DANZA CREATIVO-EMOZIONALE"la melodia della luna"

      Ore 18.00 Breve conferenza: LA NATUROPATIA E LA LUNA

      Ore 18.30 Dimostrazione TAI CHI

      Ore 18.45  I MESSAGGERI DELL’ANIMA presentano  "CALICE E SPADA"

      Ore 19.00 MEDITAZIONE SCIAMANICA

      Ore 19.15 Dimostrazione DANZA ORIENTALE DEL VENTRE

      Ore 20.00 Invito a CENA accompagnati dai canti popolari de “Gli amici del Parco”

      Ore 21.15 INVOCAZIONE alla Luna

      Ore 21.30 Concerto GRATUITO
 
      Dalle ore 22.00 OSSERVATORIO NOTTURNO: la notte magica della Luna
a cura dell’Ass. BUIOMETRIA PARTECIPATIVA

Un giorno diverso da trascorrere sull’Amiata in . . .  Armonia e Benessere
338.6423967

lunedì 4 luglio 2011

Festa della Luna

e delle streghe....


L'energia femminile, il lato femminile di ogni essere umano, e il suo collegamento con la terra e la luna, ispirano da diversi anni uno dei due eventi che l'Associazione organizza con l'intento di "dare nuova vita" alla piccola frazione di Salaiola.


Le attività che proponiamo quel giorno sono in sintonia con il nostro paesaggio e il benessere che ispira: sono sempre presenti operatori dell'Amiata che fanno conoscere al pubblico le tecniche di benessere in cui sono specializzati; si mangia all'aperto a pranzo e a cena e ci sono artigiani con i loro lavori e le loro bancarelle.


Il pubblico può partecipare a laboratori, ascoltare una conferenza, guardare uno spettacolo teatrale, partecipare ad una fiera di beneficenza e far giocare i bimbi in spazi allestiti per loro o semplicemente nel giardino della nostra sede.


Una passeggiata nelle pochissime viuzze della frazione vi svelerà delle poesie scritte su supporti...inaspettati, seminati quà e là dalla nostra Festa della Poesia.


Ad ogni Festa della Luna balliamo sulla musica di un concerto sotto le stelle. Perché la tradizione vuole che a Salaiola "si fa notte ballando".


A conclusione della giornata non manca quasi mai una breve meditazione collettiva "sotto la luna" per onorare la nostra energia femminile, quella delle "streghe".

venerdì 24 giugno 2011

Salaiola

C'era una volta....

una frazione, un paesino di 60 abitanti a ovest di Arcidosso e a pochi chilometri da Monticello Amiata procedendo sulla Cinigianese in direzione del mare.

Percorrendo la strada da Arcidosso a Cinigiano, dopo esattamente 8 km, c'è il nostro "bivio". Quello dove si ferma il pullman perché solo una volta a settimana sale "in paese"; quello che d'inverno è sempre ghiacciatissimo e che nessuno si degna di sgomberare dalla neve se non dopo molte telefonate al comune di Arcidosso, e quello dove vive un tasso che qualche volta riesci a vedere mentre corre su e giù per il ponticello.

Salaiola è solo una delle tante frazioni di Arcidosso e neanche la più lontana, ma è sicuramente una delle più verdi. La gente di Arcidosso viene da noi per le castagne e per i funghi. E da una diecina di anni per due feste, quella della Poesia e per la Festa della Luna che stiamo organizzando ed è prevista per il 24 di luglio.

Da qualche anno a questa parte tuttavia, diverse persone sono venute a Salaiola ogni tre settimane per un corso di Danza Orientale e per un laboratorio di Movimento Meditativo. Perfino da Abbadia San Salvatore che dista una quarantina di chilometri e si trova sul versante senese dell'Amiata.

Dieci anni fa è nata in questa frazione infatti, un'associazione culturale. Le abbiamo dato il nome della vetta che ci sovrasta, l'Aquilaia, alta 1.104 metri. Prima, gli abitanti di Salaiola e Stribugliano vi andavano a cogliere i carciofi selvatici rischiando il collo sui sassi.

Se avete voglia di passare, sappiate che non ci sono negozi e manca pure il bar. Se avete sete, potete bere l'acqua buona in piazza, quella dei vecchi "pozzi". Rimarrete tuttavia sorpresi. Sulla strada che si inerpica su per i campi a partire dal bivio, troverete delle poesie. Ne troverete altre in piazza e nelle poche viuzze. Potrete godere di un panorama che in notti limpide svela perfino le luci di Siena. Se volete arrivarci a piedi, potete scegliere uno degli itinerari che Carlo Morganti e Susanna Nanni hanno tracciato, descritto e fotografato per voi in "Itinerari a piedi nel Comune di Arcidosso. Zaino in spalla alla scoperta del territorio".

Se cercate paesaggi, quiete e semplicità, siate pur certi che a Salaiola non mancano.